Ciao, scusami se è stato trattato di recente.
La velocità di throughput dal vivo sulla scatola Firewalla viene riportata in modo accurato anche quando i client utilizzano connessioni VPN (outbound), ma in qualche modo, nonostante si sappia quanta quantità di dati viene utilizzata, questa non viene attribuita correttamente a un client fino al momento successivo. C’è un modo per correggere questo? Difatti, se si vede il traffico in movimento, dovrebbe essere facile determinare da dove proviene il traffico sulla rete interna e dove sta andando (anche se non si classifica come un’app specifica).
Ad esempio, quando carico tramite VPN, posso vedere la mia velocità di throughput in uso sulla Firewalla (25 Mbps fissati per un po’ di tempo, dato che è il limite impostato sul mio computer), tuttavia, il dispositivo che utilizza il throughput mostra zero nella sezione throughput live (l’uso si aggiorna alla fine come si può vedere nello screenshot, ma questo mostra solo il volume di dati, non il throughput).
È corretto il totale dei dati caricati? Se sì, allora le impennate che vedi sono probabilmente dati riassunti per un breve intervallo di tempo.
Il motivo è che, molto probabilmente, la tua VPN è una connessione di lunga durata, e il nostro software di solito riassume i dati alla fine; e se la connessione non termina, farà un breve riepilogo (questo sono gli picchi rossi).
Aggiornamento: è un bug che è stato risolto con la versione 1.978, passando al programma beta la velocità di throughput live è accurata indipendentemente dallo stato del tunnel VPN 
Sì, è proprio così (VPN 24/7), MA se un client sta attualmente scaricando 25 Mbit come dimostrato dalle misurazioni di throughput live sulla scatola, non dovrebbe detto throughput propagarsi anche alla vista di throughput live del client, indipendentemente dal modo in cui viene utilizzato? Oppure, in altre parole: capisco (e apprezzo!) i dati VPN sommati in piccoli burst invece di quando termina la connessione, come avveniva nelle versioni precedenti (che causava discrepanze massive nell’uso dei dati), ma il throughput live per i singoli dispositivi dovrebbe essere (per usare un termine migliore) una visualizzazione in tempo reale del throughput del dispositivo, indipendentemente dal tipo di connessione che utilizza? Sembra che ignorando il throughput VPN, sarà molto difficile capire dove va il throughput della connessione, se non si sa quali dispositivi consumano di più upstream (o downstream, per chi si preoccupa di questo). Nel mio caso, è chiaro quale dispositivo monopolizza l’upstream perché è intenzionale, ma per la maggior parte delle istanze di Firewalla, non sarà così e avere un “buco” VPN nella visualizzazione del throughput in tempo reale (visibile cliccando sui dispositivi nelle app o cliccando su un dispositivo specifico) risulta un po’ strano, se il throughput viene correttamente visualizzato sulla Firewalla (cosa che apprezzo molto).
Inoltre, per essere chiaro, apprezzo moltissimo sia il throughput live per la connessione ISP, sia l’evoluzione verso i ripetuti picchi di dati per le connessioni VPN (quest’ultimo rappresenta un grande passo avanti nel tracciamento dell’uso dei dati sulla Firewalla.
)